Antiriciclagio e Consulenza del Lavoro: chiarimenti normativi e obblighi per i professionisti L’obbligo di rispettare la normativa antiriciclaggio non è…
Come funziona e perché scegliere inOpera
Il programma inOpera ha obiettivi semplici ed immediatamente realizzabili

Un Regolamento Aziendale strutturato in modo semplice ed efficace per far conoscere ai dipendenti il modello di organizzazione aziendale.
Un Regolamento Aziendale strutturato in modo semplice ed efficace per far conoscere ai dipendenti il modello di organizzazione aziendale.

Un sistema di Procedureper semplificare l’adozione del regolamento e consentirne l’applicazione da parte di tutti.
Un sistema di Procedureper semplificare l’adozione del regolamento e consentirne l’applicazione da parte di tutti.

Un’App per la Organizzazione
e gestione delle attività previste semplice e di immediata attivazione.
e gestione delle attività previste semplice e di immediata attivazione.
Un’App per la Organizzazione
e gestione delle attività previste semplice e di immediata attivazione.
e gestione delle attività previste semplice e di immediata attivazione.

Un sistema di Monitoraggio
delle attività svolte da ciascuna Azienda per garantire a tutti i soggetti coinvolti il rispetto delle regole.
delle attività svolte da ciascuna Azienda per garantire a tutti i soggetti coinvolti il rispetto delle regole.
Un sistema di Monitoraggio
delle attività svolte da ciascuna Azienda per garantire a tutti i soggetti coinvolti il rispetto delle regole.
delle attività svolte da ciascuna Azienda per garantire a tutti i soggetti coinvolti il rispetto delle regole.
Antiriciclaggio
Il riciclaggio consiste in operazioni volte a far apparire leciti capitali di origine illecita, ostacolandone l’identificazione e il recupero.
Il riciclaggio consiste in operazioni volte a far apparire leciti capitali di origine illecita, ostacolandone l’identificazione e il recupero.
Antiriciclaggio
Il riciclaggio consiste in operazioni volte a far apparire leciti capitali di origine illecita, ostacolandone l’identificazione e il recupero.
Il riciclaggio consiste in operazioni volte a far apparire leciti capitali di origine illecita, ostacolandone l’identificazione e il recupero.

Un Regolamento Aziendale
strutturato in modo semplice ed efficace per far conoscere ai dipendenti il modello di organizzazione aziendale.
strutturato in modo semplice ed efficace per far conoscere ai dipendenti il modello di organizzazione aziendale.

Un sistema di Procedure
per semplificare l’adozione del Regolamento applicazione da parte di tutti.
per semplificare l’adozione del Regolamento applicazione da parte di tutti.

Un App per la Organizzazione
e Gestione delle attività previste semplice e di immediata attivazione.
e Gestione delle attività previste semplice e di immediata attivazione.

Un sistema di Monitoraggio
delle attività svolte da ciascuna Azienda per garantire a tutti i soggetti coinvolti il rispetto delle regole.
delle attività svolte da ciascuna Azienda per garantire a tutti i soggetti coinvolti il rispetto delle regole.
All News
Titolo: “Antiriciclaggio e GDPR: sinergie, obblighi e rischi per i professionisti”
Titolo: “Antiriciclaggio e GDPR: sinergie, obblighi e rischi per i professionisti” Intervista alla Dott.ssa Anna Rita CostaDottore commercialista, iscritta all’ODCEC…
Ancora aperto il cantiere della cessione dei crediti: tre proposte dal Cndcec
Nemmeno in tempo per la legge di conversione del decreto Aiuti quater di approdare in Gazzetta Ufficiale (il testo è…